Vai al contenuto

Il portale della formazione per la Pubblica Amministrazione

CORSI DI FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ENTI ASSIMILABILI SOGGETTI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI PER L’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE CONOSCENZE TECNICHE E OPERATIVE DI DIRIGENTI E FUNZIONARI.

PROPOSTE A CATALOGO O PERSONALIZZATE PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEGLI ENTI PUBBLICI SUI TEMI DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, E-PROCUREMENT, PROJECT MANAGEMENT, ANTICORRUZIONE, SUPPORTO AL DEC/RUP.

CORSI DI FORMAZIONE IN PRESENZA E A DISTANZA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Corso di formazione sul Codice dei contratti pubblici

Corso di formazione per dirigenti e funzionari pubblici che approfondisce l’ambito del Codice di contratti pubblici contestualizzandolo all’interno della attività operative degli enti fornendo nozioni e strumenti pratici attraverso:
– inquadramento del Codice dei contratti pubblici vigente;
– principi di fiducia, del risultato, della concorrenza;
– regole per la rinegoziazione dei contratti;
– contratti di appalto e distinzione tra subappalto e subaffidamento;
– programmazione, affidamento, esecuzione e gestione delle procedure;
– redazione degli atti di gara delle procedure;
– criteri di aggiudicazione e valutazione delle offerte;
– RUP e responsabili di fase: poteri, competenze e limiti e profili di responsabilità.

Gli approfondimenti prevedono inoltre:
– criterio di rotazione;
– soccorso istruttorio;
– diritto di accesso ai procedimenti di gara;
– avvallimento e subappalto;
– cause di esclusione;
– fase di contenzioso e il ruolo ANAC;
– analisi giurisprudenza più recente, con particolare a riguardo alle pronunce della Corte dei Conti, pareri ANAC e pareri MIT.

Corso di formazione su piattaforme di e-procurement

Corso di formazione per apprendere il funzionamento e l’utilizzo come utenti autonomi – attraverso conoscenze e abilità utili – per la gestione operativa tramite le piattaforme di e-procurement (M.E.PA., START, Sintel, EmPULIA, S.TEL.LA) delle tipologie di procedure di gara previste dal Codice dei contratti pubblici.

Corso di formazione in materia di anticorruzione

Corso di formazione sulla disciplina dell’anticorruzione per supportare l’RPCT e le figure ad esso correlate negli adempimenti da ottemperare per garantire la qualità delle operazioni dell’ente in linea con la giurisprudenza più recente.

Un approfondimento puntuale sulle norme anticorruzione, il sistema di gestione del rischio corruttivo – in particolar modo in ambito di contratti pubblici -, il PNA Piano Nazionale Anticorruzione, il PTPCT, il risk assessment e risk management, misure di prevenzione generali e particolari, il rapporto con l’ODV anche nel contesto delle società controllate e partecipate.

Corso di formazione per il supporto al DEC e RUP

Corso di formazione dedicato alla figura del DEC e RUP che individua e approfondisce poteri e profili di responsabilità ad essi riconducibili nell’esercizio del proprio ruolo.

Ai sensi della dottrina giurisprudenziale del diritto amministrativo e del più specifico Codice dei contratti pubblici, i temi saranno affrontati secondo la prospettiva dei diversi responsabili di fase, perimetri operativi, poteri, facoltà e responsabilità.

Corso di formazione su piattaforma ReGIS

Corso di formazione tecnico-operativo per apprendere il funzionamento generale e l’utilizzo come utenti autonomi della piattaforma ministeriale ReGIS.

Oggi la piattaforma si presenta come lo strumento necessario per procedere con i processi di monitoraggio e rendicontazione dei finanziamenti PNRR assegnati dalle Pubbliche Amministrazioni, salvo mancata erogazione finanziaria.

Corso di formazione sul Partenariato Pubblico - Privato

Corso di formazione per la gestione gestione efficiente, sicura e conforme degli adempimenti di un progetto di Partenariato Pubblico-Privato, dalla fase preliminare di impostazione ed elaborazione dell’operazione, alla presentazione e valutazione, al controllo dell’attività svolta in esecuzione del contratto.

Le forme di PPP Partenariato Pubblico – Privato più comuni – project financing, concessioni, leasing costruendo, contratti di disponibilità – richiedono conoscenze multidisciplinari diverse e il corso mira a fornire gli elementi tecnici necessari per:
pubblicare una procedura di gara per l’affidamento di un contratto di Partenariato Pubblico – Privato;
verificare e valutare le proposte di Partenariato Pubblico – Privato ricevute dall’Ente;
verificare le fasi di esecuzione e l’eventuale riequilibrio del piano economico-finanziario.

Corso di formazione attraverso la giurisprudenza

Corso di formazione sul Codice dei contratti pubblici attraverso la più significativa, recente ed aggiornata giurisprudenza pertinente.

Una selezione delle pronunce più utili emesse dagli organi a cui è demandato il potere giurisdizionale o vincolante che determinano e orientano l’operato quotidiano degli enti pubblici.

Corso di formazione sui regolamenti interni agli Enti

Corso di formazione tecnico-operativo per condividere le linee guida e le cogenze di legge più utili per l’impostazione, la redazione e la revisione degli atti e dei regolamenti interni agli enti inerenti al Codice dei contratti pubblici.

Corso di formazione sul TUEL 267/2000 e tributi locali

Corso di formazione sul TUEL – tra gli atti normativi più importanti per gli enti locali – e le relative entrate pubbliche derivanti dagli interessi di natura circoscritta al territorio su cui insistono gli stessi.

Parallelamente alla giurisprudenza più recente e importante in materia, gli approfondimenti verteranno sul funzionamento, le norme contabili e istituzionali valide per gli enti locali e sui principi cardine della fiscalità degli enti locali – accertamento, riscossione e versamento – con le diverse tipologie di classificazione elaborate dalla dottrina giuridica.

Chi siamo

Formazione PA è un progetto di Pronext | Gruppo Contec per rispondere all’esigenza di formazione di dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione per gestire in modo aggiornato e senza difficoltà le attività quotidiane degli enti rispettando i principi normativi.

Scegliere Formazione PA significa conoscere docenti con specializzazione nella gestione di processi di procurement e compliance, investimenti in beni e servizi pubblici, appalti di forniture e servizi, concessioni, costruzioni, sviluppo e gestione immobiliare attraverso coordinate competenze giuridiche, amministrative, economico-finanziarie.

PROPOSTE A CATALOGO O PERSONALIZZATE PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEI DIRIGENTI E FUNZIONARI PUBBLICI NELL’AMBITO DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, E-PROCUREMENT, PROJECT MANAGEMENT, ANTICORRUZIONE, SUPPORTO AL DEC/RUP.

DOCENTI CON AMPIA SPECIALIZZAZIONE ED ESPERIENZA OPERATIVA NEI PROCESSI PUBBLICI E DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO.

Vuoi chiedere informazioni sui nostri corsi? Vuoi attivare di un corso specifico?
Risponderemo alle tue esigenze!

Rispettiamo la tua privacy, ti contatteremo solo per rispondere alla richiesta che ci invierai compilando il form qui sotto.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    al trattamento dei miei dati per finalità di marketing come indicato nell'informativa della privacy*.